Dott.ssa Romina Quaglieri Pantanella - Psicologa
Studio di Psicologia e Neuropsicologia
Dott.ssa Romina Quaglieri Pantanella - Psicologa
Studio di Psicologia e Neuropsicologia
Dott.ssa Romina Quaglieri Pantanella - Psicologa
Studio di Psicologia e Neuropsicologia
Indirizzo: Vicolo Porta dei Fiori, 14, 03033, Arpino (FR)
Tel: 347 736 6239
Email: rominaquaglierip@gmail.com
Pec: rominaquaglieripantanella@pec.it
P.IVA: 03251300608
C.F.: QGLRMN77M65A433O
Abilitata all'esercizio della professione ed iscritta alla sezione A dell'Albo dell'Ordine degli Psicologi del Lazio con n°28766
Indirizzo: Vicolo Porta dei Fiori, 14, 03033, Arpino (FR)
Tel: 347 736 6239
Email: rominaquaglierip@gmail.com
Pec: rominaquaglieripantanella@pec.it
P.IVA: 03251300608
C.F.: QGLRMN77M65A433O
Abilitata all'esercizio della professione ed iscritta alla sezione A dell'Albo dell'Ordine degli Psicologi del Lazio con n°28766
Di cosa mi occupo in Psicologia
Cos'è la Psicologia?
La psicologia è una scienza che si occupa dei processi della mente,
del comportamento e delle relazioni umane con lo scopo di promuovere
il miglioramento della qualità della vita.
La psicologia è un sapere che, data la complessità dell’essere umano, si fonda sui risultati della ricerca scientifica e sui contributi delle discipline antropologiche.
Le competenze e gli strumenti offerti attualmente dalla psicologia hanno applicazioni in tutti i contesti della vita quotidiana nei quali ci si occupa del benessere psicologico dell’individuo, quali:
• passaggi critici nel ciclo di vita (infanzia, adolescenza, coppia e sessualità, gravidanza, terza età),
• prevenzione e benessere (salute, stili di consumo, sicurezza, violenza, dipendenza da sostanze),
• educazione e sviluppo (scuola, disturbi dell’apprendimento, genitorialità, processi di formazione),
• disturbi cognitivi (valutazione e riabilitazione neuropsicologica in seguito a cerebrolesione acquisite (trauma cranico,ictus, emorragie cerebrali, ecc) o in caso di malattie neurologiche/degenerative (sclerosi multipla, morbo di Alzheimer, malattia di Parkinson,ecc)
• lavoro ed organizzazioni (selezione, testing e valutazione, presa di decisioni, analisi organizzativa, team building), e in numerosi altri ambiti come immigrazione, giustizia, sport, ergonomia, eventi traumatici e così via.
Chi è lo Psicologo?
L'art. 1 della Legge 56/89 definisce:
"La Professione di Psicologo comprende l'uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità".
Di cosa mi occupo nello specifico:
In base all'art. 1 della Legge 56/89, in particolar modo, presto la mia professione:
© 2024 Studio di Psicologia e Neuropsicologia
Dott.ssa Romina Quaglieri Pantanella. Tutti i diritti riservati
© 2024 Studio di Psicologia e Neuropsicologia
Dott.ssa Romina Quaglieri Pantanella. Tutti i diritti riservati