
Il
terrore e l'ansia ictali possono essere associati ad allucinazioni (sia visive che uditive) o a fenomeni autonomici come parestesie,
tachicardia e sudorazione, che rappresentano elementi tipici anche dell'attacco di panico. Risulta, quindi, indispensabile distinguere il panico ictale o interictale da un altro disturbo
psichiatrico non correlato con l'epilessia.